Rosa Leda
- Origini : Sconosciute. Francia Anni ’20 del XIX secolo
- Portamento : Arbusto a cuscino
- Fioritura : Unica e duratura
- Profumo : Molto ricco ed intenso
Note:
la leggenda narra che Zeus, innamoratosi di Leda, regina di Sparta , si trasformò in un cigno e si accoppiò con lei che generò due uova. Da un uovo sarebbero usciti i Dioscuri, Castore e Polluce, mentre dall'altro Elena e Clitemnestra.
Leda ha un bel fogliame grande e copioso. I boccioli sono grandi e sferici, di un rosso molto scuro, così gonfi che sembrano dover esplodere all’improvviso. Quando finalmente si aprono si rimane a bocca aperta perché il fiore è quasi completamente bianco e del rosso rimane appena qualche traccia, come vaghissime spennellature ai margini dei petali (Painted Damask è l’altro nome con il quale è conosciuta). Tali spennellature, tuttavia, spesso sono fortemente accentuate dal clima umido.
Poiché fiorisce a mazzi, il contrasto tra il colore del bocciolo e quello del fiore è davvero piacevole e sorprendente.